Vai al contenuto

Chi è Elisabetta Viviani, tutto sulla cantante di Heidi e attrice

Elisabetta Viviani, cantante e attrice

Elisabetta Viviani è stata una delle attrici, cantanti e conduttrici più famose della tv: scopriamo cosa c’è da sapere su di lei e sulla sua storia.

Elisabetta Viviani è dotata di un talento poliedrico che l’ha portata ad essere una delle conduttrici e cantanti più famose del piccolo schermo italiano. Il suo successo è esploso negli anni ’70, quando tra le altre cose ha cantato la sigla di Heidi. Scopriamo cosa c’è da sapere sul celebre volto tv e sulla sua storia, passando per alcune curiosità.

Elisabetta Viviani, chi è: biografia e carriera

Nata a Milano il 4 ottobre 1953 (sotto il segno zodiacale della Bilancia) Elisabetta Viviani è un’attrice, cantante e conduttrice tv.

È approdata sul piccolo schermo dal 1962, quando era soltanto una bambina, prendendo parte ad alcuni Caroselli della Rai. A 7 anni, ha frequentato una scuola di danza classica di Milano. Nell’adolescenza ha imparato a suonare anche la chitarra. Dopo essersi diplomata al liceo, Elisabetta si è iscritta all’Accademia dei filodrammatici di Milano.

Nel 1974 ha intrapreso la sua carriera teatrale con alcuni spettacoli, ma anche quella televisiva, interpretando il suo primo ruolo per il piccolo schermo in No, no, Nanette (adattamento Rai del musical diretto da Vito Molinari).

A seguire ha preso parte a numerosi programmi tv come cantante, attrice e conduttrice: ha partecipato al varietà Ma che Scherziamo?, a Evviva l’Allegria, a Simpaticissima e a La sai l’ultima. Ha prestato la sua immagine per molti Caroselli.

L’anno della svolta per Elisabetta Viviani arriva però nel 1978 quando interpreta la sigla di Heidi, celebre cartone animato giapponese. Il 45 giri vende un milione e mezzo di copie. L’anno seguente interpreta la sigla del telefilm La banda dei cinque ed altre sigle di programmi tv del periodo.

Nel 1981 ha recitato nel film Asso, con Adriano Celentano ed Edwige Fenech. L’anno seguente partecipa per la prima e unica volta al Festival di Sanremo con la canzone C’è, piazzandosi sesta.

La carriera di Elisabetta prosegue in tv nel ruolo di conduttrice di Buonasera con…, mentre nel 1981 recita nella soap opera Passioni e interpreta la sigla.

Negli anni Novanta è stata spesso ospite di varie trasmissioni Mediaset, dove ha anche condotto alcuni programmi. L’abbiamo vista Mai dire Gol, Buona Domenica, Simpaticissima, Canzoni sotto l’albero.

Negli anni Duemila, Elisabetta ha avviato la collaborazione artistica con l’autore-arrangiatore Gerardo Tarallo, realizzando sette album e prosegue con la sua attività musicale.

La vita privata

In merito alla sua vita privata, la cantante e conduttrice è stata legata all’ex calciatore Gianni Rivera, padre di sua figlia Nicole (nata il 1° settembre 1977). La coppia si è separata poco tempo dopo la nascita della figlia e in seguito Elisabetta Viviani si è stabilita a Lecco.

Elisabetta Viviani ha dedicato parte della sua vita anche al volontariato. Nel 2007 è diventata soccorritrice volontaria in ambulanza per la Croce Bianca Milano Centro, attività che ha proseguito fino alla fine del 2018.

Le curiosità su Elisabetta Viviani

– Oltre allo spettacolo una delle sue grandi passioni è la pittura.

 – Ha ottenuto la certificazione come soccorritrice volontaria in ambulanza per la Croce Bianca Milano Centro nel 2008.

– Ha un cane e un gatto che si chiamano Maya e Lo.

– Tra gli artisti che le piacciono di più vi sono Elisa e Michael Bublé.

– Nel 2015 è andato in scena il recital sulla vita di Papa Francesco in cui Elisabetta ha partecipato in qualità di attrice.

– Nel 2020 è uscito l’album Il Mondo di Domani di Riccardo Lasero & friends, a scopo benefico: l’intero ricavato è stato devoluto alla Protezione civile italiana nel periodo del Covid.

– Da anni conduce Bimbofestival, manifestazione del 1987 dedicata a bambini tra i 5 e i 12 anni.

– Elisabetta è presente su Instagram con un profilo in cui oltre a foto legate alla sua professione, è possibile trovare anche scatti personali.

Riproduzione riservata © 2025 - DG

ultimo aggiornamento: 18 Febbraio 2025 11:46

Chi è Antonio Sellerio, editore dei libri del “Commissario Montalbano” di Camilleri